DEGUSTERIA DIVINA
Benvenuti nella nostra degusteria dove ogni sapore rispecchia le caratteristiche del territorio emiliano-romagnolo.

IL Locale
La Degusteria, situata nel centro storico di Ferrara è un locale che fonde in se una classica bottega enogastronomica con una deliziosa tavola fredda nella quale si possono degustare i prodotti in vendita oppure assaporare i piatti creati con i migliori salumi e formaggi della regione. Federico e il suo staff sono in grado di soddisfare anche la clientela più esigente proponendo eccellenze emiliano romagnole accompagnate ovviamente dai piu’ caratteristici e rinomati vini regionali, dal lambrusco al sangiovese, dall’albana all’ortrugo, senza dimenticare i localissimi vini delle sabbie. Vieni a trovarci la nostra Degusteria e’ ovviamente……..DIVINA!
Com è nato il progetto
La storia della Degusteria Divina nasce da un’idea di Federico nel 2012 dove dopo gli eventi di fine maggio il titolare del Caffè Divino va a cercare un po’ di tranquillità e refrigerio a pochi km da Urbino, e qui nella splendida città marchigiana si imbatte in una bottega nella quale insieme alla vendita di prodotti del territorio vi è la possibilità di degustare i prodotti stessi. Giorno dopo giorno cresce l’idea di reinterpretare e proporre con prodotti ed eccellenze dell’Emilia – Romagna la ricetta imparata in terra marchigiana. Dopo 4 anni di gestazione vede cosi la luce la Degusteria che diventa Divina in onore della prima attività realizzata: il Caffè Divino. Con gli eventi mondiali che caratterizzano il 2020, Federico nonostante le enormi difficoltà che attraversa il campo della ristorazione decide di gettare il cuore oltre l’ ostacolo. Con un nuovo staff, una nuova location con vista diretta sul castello estense simbolo della città, nel mese di marzo del 2021 apre piu’ grande, piu’ bella e con l’ aggiunta della cucina e di un fornitissimo international cocktail bar. La Degusteria Divina nasce quindi come idea, come sogno, per diventare poi una garanzia di qualità. Al suo interno ci si sente a casa. La passione di Federico viene trasmessa ai ragazzi che lavorano al loro fianco per poi raggiungere il cliente. L’ obiettivo delle persone che lavorano in Degusteria è proprio quello di consigliare nell’acquisto di prodotti nel negozio, sia di proporre abbinamenti nella degustazione delle specialità al cliente in un fantastico viaggio attraverso le meravigliose eccellenze enogastronomiche dell’Emilia romagna.
Com è nato il progetto
La storia della Degusteria Divina nasce da un’idea di Federico nel 2012 dove dopo gli eventi di fine maggio il titolare del Caffè Divino va a cercare un po’ di tranquillità e refrigerio a pochi km da Urbino, e qui nella splendida città marchigiana si imbatte in una bottega nella quale insieme alla vendita di prodotti del territorio vi è la possibilità di degustare i prodotti stessi. Giorno dopo giorno cresce l’idea di reinterpretare e proporre con prodotti ed eccellenze dell’Emilia – Romagna la ricetta imparata in terra marchigiana. Dopo 4 anni di gestazione vede cosi la luce la Degusteria che diventa Divina in onore della prima attività realizzata: il Caffè Divino. Con gli eventi mondiali che caratterizzano il 2020, Federico nonostante le enormi difficoltà che attraversa il campo della ristorazione decide di gettare il cuore oltre l’ ostacolo. Con un nuovo staff, una nuova location con vista diretta sul castello estense simbolo della città, nel mese di marzo del 2021 apre piu’ grande, piu’ bella e con l’ aggiunta della cucina e di un fornitissimo international cocktail bar. La Degusteria Divina nasce quindi come idea, come sogno, per diventare poi una garanzia di qualità. Al suo interno ci si sente a casa. La passione di Federico viene trasmessa ai ragazzi che lavorano al loro fianco per poi raggiungere il cliente. L’ obiettivo delle persone che lavorano in Degusteria è proprio quello di consigliare nell’acquisto di prodotti nel negozio, sia di proporre abbinamenti nella degustazione delle specialità al cliente in un fantastico viaggio attraverso le meravigliose eccellenze enogastronomiche dell’Emilia romagna.